Il nome di questo particolare vino deriva da “grop” che in dialetto Trentino significa nodo. Prende questo nome dalla forma del suo grappolo, stretta e fitta di acini. Vitigno storico tipico della Val di Non, veniva ricercato anche a Vienna alla corte di Franz Josef e della principessa Sissi nel 1800. Con L’avvento delle coltivazioni di mela però ha rischiato di scomparire.Solo negli ultimi decenni noi ed altri pochi coraggiosi agricoltori, abbiamo deciso di ridare importanza a questo profumatissimo prodotto.
Degustazione prodotti
Nel cuore della val di non
Vieni a Trovarci! Ci trovi a Revò, a pochi minuti dal lago di Santa Giustina.
La nostra vendemmia
Produzione responsabile
La nostra Azienda Agricola produce solo nel rispetto dell’ambiente. Minimizziamo gli sprechi, utilizzando ogni parte del prodotto, utilizzando gli scarti di produzione come fertilizzante naturale per le viti.
Contattaci!
Prenota la tua degustazione in cantina o richiedi maggiori informazioni sui nostri prodotti o sui nostri metodi di coltivazione. Clicca su uno dei nostri contatti !